Logo Bendywood®


Anello 100 cm con profilo rotondo ø40 mm – possibile anche con cava LED


Piegare un profilo ø40 mm ad un raggio di 50 cm è possibile seguendo i seguenti accorgimenti:

  • l’impiego di un profilo con giunte su tagli diagonali, come l’art. P-40;
  • incrementando l’umidità del legno al 12% ca. (seguendo le istruzioni sul sito Bendywood® sotto 2. Come piegare il Bendywood® ed aumentarne l'umidità se necessario);
  • usando una colla “vitrea”: o una vinilica D4 con induritore oppure una poliuretanica o simile.


Come procedere in dettaglio:

  1. Costruire una dima in 3 parti secondo l’immagine sotto con raggio 50 cm.
    Combinare le 3 parti con viti filettate, bulloni e rondelle. Applicare sul bordo esterno una controsagoma negativa Bendywood® con incisioni verticali per poterla piegare più agevolmente e preparare una uguale per poter pressare il profilo dall’esterno contro la dima. Controsagome negative in Bendywood® sono disponibili su ordinazione.
    Tagliare una “finestra” su una delle tre parti, per poter “girare” in questo punto il profilo se necessario per fare combaciare le parti da incollare.

    Dima in 3 parti - Lampadario in Bendywood® Dettagglio dima - Lampadario in Bendywood®

  2. Il taglio in lunghezza del profilo ø40 mm va fatto con angoli a punta 9° sui terminali.
    Prego cliccare su “Dima per taglio a 9°”.

    Profilo Bendywood® con tagli a 9° - Lampadario in Bendywood®

    Come calcolare prima di piegare la lunghezza esatta del profilo da tagliare:
    Il Bendywood® – quando si piega – si allunga sulla parte esterna e si comprime sulla parte interna. Solo la mezzaria del profilo mantiene la lunghezza tagliata e di ciò va tenuto conto.

    La lunghezza del profilo Bendywood® ø40 mm sulla circonferenza in questo caso non è quindi:
    diametro 100 cm x 3,14 = 314,00 cm, ma
    (diametro 100 cm + 4 cm) x 3,14 = 326,56 cm

    Questa lunghezza + la parte finale tagliata a 9° calza, quindi, perfettamente se piegata a raggio 50 cm!

  3. Piegare a mano il profilo tagliato contro la dima con la controdima esterna, bloccare con morsetti e “girare” se necessario la parte finale per farla combaciare con la parte iniziale del profilo. Seguire la procedura visibile sulle foto richiamate sopra. È possibile variare di qualche mm il diametro della dima agendo sui bulloni delle aste filettate. In ultimo, mettere la colla e bloccare bene con morsetti.

    Dima dopo la piegatura  ed incollaggio - Lampadario in Bendywood® Linea di incollaggio dopo l'incollaggio - Lampadario in Bendywood®

  4. Immediatamente dopo la morsettatura allentare i bulloni delle viti filettate affinché l’anello non si possa bloccare contro la dima.

  5. Togliere l’anello solo a colla ben indurita e finire la linea di incollaggio carteggiandola.

Solo con il Bendywood® sono possibili simili lavori!

 Il profilo Bendywood® ø40 mm (codice art. P-40) è disponibile in:

  • faggio, frassino, acero, rovere e noce;
  • lunghezze fino a 6 m.