Logo Bendywood®


Piegare il Bendywood® sempre contro una dima, partendo da una delle due estremità. Fissare la parte curva con morsetti, reggie e simili sulla dima e aspettare fino a che la forma sia stabile, al meglio asciugando il pezzo fino a un tasso dell’8%. Vedi vari esempi di dime sul nostro sito web sotto "Dime per piegare il Bendywood®".

Quando verrà tolto dalla dima, il pezzo tenderà ad aprirsi. Vedi anche sul nostro sito web sotto "Ritorno elastico dopo aver tolto il pezzo dalla dima".

Con un tasso di umidità di circa il 12%, il Bendywood® può essere curvato:

  • fino a un raggio di 1 : 10, quando il pezzo non è giuntato in lunghezza. Es. una sezione intera di spessore 10 mm può essere curvata fino a un raggio di 100 mm.
  • fino a un raggio di 1 : 20, nel caso di pezzi giuntati in lunghezza. Es. una sezione giuntata di spessore 10 mm può essere curvata fino a un raggio di 200 mm.

 

Se la piegatura è fatta a mano, vanno bene anche i corrimano con giunte a pettine normali.

PARTICOLARI IMPORTANTI:

1. Piegare sempre contro una dima, come nel video seguente

2. Posizionare i morsetti di pressatura sui punti di giunzione

      Legno pressore di faccia alle giunte normali a pettine 

3. pre-curvare i corrimano ascendenti su una dima piana e solo dopo circa 24 ore togliere dalla dima e piegare nella terza dimensione

 

IMPORTANTE:
Aumentare l’umidità del Bendywood® quando si deve curvare a raggi stretti.
Raggi di curvatura fino ad un raggio di 1 : 30 si possono ottenere anche con legno asciutto. In questo caso, però, il "ritorno elastico" sarà più grande (vedi anche "Ritorno elastico dopo aver tolto il pezzo dalla dima").


Nel caso in cui si debba aumentarne l’umidità
, posare il Bendywood® tra due cartoni bagnati. Posare alcuni listelli sia sopra che sotto il pezzo, per evitare che vi sia il contatto diretto tra il Bendywood® e i cartoni bagnati; infine coprire il tutto con un telo di plastica e lasciar riposare per 1 – 2 giorni e notti. In tal modo l’umidità del pezzo sarà aumentata a circa il 12%, l’ideale per curvare.  

Metodo Sandwich Bendywood®

Questa tecnica, denominata "Metodo Sandwich", permette al Bendywood® di assorbire la giusta umidità senza bagnarsi.

ATTENZIONE:
IL BENDYWOOD® NON DEVE ESSERE MAI IMMERSO IN ACQUA, NÉ RESTARE A DIRETTO CONTATTO CON QUALCOSA DI BAGNATO.


Una infiltrazione d’acqua fa gonfiare il legno e può far aprire i punti giuntati con colla.