Anello 50 cm con profilo 30x50 mm con cava per LED
Il raggio di piegatura di 25 cm è troppo stretto per poter piegare un profilo di spessore 30 mm.
Il Bendywood® può essere piegato solo fino a 20 volte lo spessore, il 30 mm fino al raggio di 60 cm.
Per poter piegare fino al raggio di 25 cm, il profilo va sezionato in 3 lamelle di spessore 10 mm.
Come procedere in dettaglio:
- Costruire una dima in 3 parti – vedi sotto – con raggio 25 cm ed un anello in compensato per poter bloccare le
3 sezioni della dima. Coprire il bordo con nastro adesivo protettivo. Preparare la lista Bendywood® di protezione del bordo esterno da 3x40 mm ca. - Fresare le 3 lamelle da 10 mm usando profili Bendywood® REC (vedi su pagina 11 e 12 del listino prezzi).
- Legare le 3 lamelle a fascio ed incrementare il tasso di umidità del legno al 12% ca. seguendo le istruzioni per farlo riportate sul sito Bendywood® sotto 2. Come piegare il Bendywood® ed aumentarne l'umidità se necessario.
- Tagliare le 3 lamelle a pacco con angolo 9° solamente alla testa.
Prego cliccare su "Dima per taglio a 9°".Le parti finali delle lamelle vanno tagliate una ad una – sempre a 9° – a lunghezze diverse.
Perché? Il Bendywood® – quando si piega – si allunga sulla parte esterna e si comprime sulla parte interna.
Solo la mezzaria del profilo mantiene la lunghezza tagliata e di ciò va tenuto conto.La lunghezza della lamella interna non è pertanto diametro 50 cm x 3,14.
Va calcolata come segue:- Lamella interna 10x50 mm:
La misura della circonferenza è (diametro 50 cm + 1 cm) x 3,14 = 160,14 cm
- La lamella intermedia di 10x38 mm:
La misura della circonferenza è (diametro 52 cm + 1 cm) x 3,14 = 166,42 cm
- La lamella esterna 10x50 mm:
La misura della circonferenza è (diametro 54 cm + 1 cm) x 3,14 = 172,70 cmQueste lunghezze sono al netto delle parti finali tagliate ad angolo 9°.
- Applicare la colla, piegare il pacco delle lamelle con la lista di protezione contro la dima e bloccare il tutto per bene con i morsetti.
- Immediatamente dopo la morsettatura, togliere l’anello di bloccaggio ed i 3 distanziali da 3 mm, affinché l’anello non si possa bloccare contro la dima. Togliere l’anello dalla dima solo a colla ben indurita.
Solo con il Bendywood® sono possibili simili lavori!